vai al contenuto vai al menu principale

Che cos’è l’Ordine?

L’Ordine è un’organizzazione professionale di categoria, voluta dallo Stato, alla quale devono iscriversi TUTTI coloro che esercitano la professione di Ostetrica/o, al fine di tutelare il pubblico interesse: nello specifico, e’ richiesto che chi esercita la Professione di Ostetrica/o abbia seguito un corso di studi tale da garantire la sua capacita’ di operare con competenza.
Gli Ordini delle Professioni Sanitarie (“Ordini dei Medici-Chirurghi, dei Veterinari, dei Farmacisti e delle Ostetriche”) sono regolamentati dal D.Lgs 13 settembre 1946 n. 233 .
L’Ordine e’ un organo ausiliario della Pubblica Amministrazione ed ha il compito di accertare i requisiti per l’iscrizione e di mantenere l’elenco di coloro che, nell’ambito del territorio di pertinenza, hanno le competenze per esercitare la professione Ostetrica: l’ ALBO.

Gli Ordini Professionali sono “Enti Pubblici non Economici“, non hanno cioe’ scopo di lucro e per la loro attivita’, mirata allo sviluppo delle competenze professionali, al fine di offrire alla popolazione il migliore supporto, utilizzano le quote di iscrizione annuali che le/gli iscritti sono tenuti a versare annualmente.

L’Ordine delle Ostetriche è l’organizzazione professionale di categoria istituzionalmente riconosciuta. Organo di autogoverno, con propria autonomia organizzativa e funzionale, l’Ordine persegue non solo finalità proprie della professione, ma anche obiettivi atti a tutelare la salute della collettività, poiché è istituito con legge dello Stato (D.L.C.P.S. n. 233 del 13/09/1946 ”Ricostituzione degli ordini delle professioni sanitarie e sulla disciplina delle professioni stesse”) con natura giuridica di ente di diritto pubblico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)