22 febbraio 2025
Il 20 febbraio 2025 si è tenuta nella bellissima sede del Complesso di Santo Spirito in Sassia a Roma la celebrazione della Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato organizzata dal Ministero della Salute.
Hanno aperto la giornata il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Presidente della Commissione Salute del Senato Francesco Zaffini, il Presidente della Commissione Salute della Camera Ugo Cappellacci e il Sottosegretario del Ministero della Salute Marcello Gemmato. Sono poi intervenuti i Presidenti di tutte le Federazioni dei professionisti sanitari apportando i loro contributi. Per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica è intervenuta la Presidente Silvia Vaccari.
Tra i temi affrontati nella giornata al centro il rinnovamento delle professioni sanitarie e la necessità di potenziare il servizio pubblico e tutelare il Servizio Sanitario Nazionale. SI è discusso delle sfide che devono essere affrontate tra cui il reclutamento e la valorizzazione del personale, la medicina difensiva, il potenziamento della medicina generale e di prossimità e la presa in carico sociosanitaria. Tutti aspetti che devono essere affrontati attraverso il dialogo e il confronto costanti tra le diverse istituzioni: Ministero della Salute, Regioni e i rappresentanti di tutte le categorie professionali con lo scopo di cambiare i modelli organizzativi e promuovere la valorizzazione professionale ed economica con soluzioni praticabili.
Hanno aperto la giornata il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Presidente della Commissione Salute del Senato Francesco Zaffini, il Presidente della Commissione Salute della Camera Ugo Cappellacci e il Sottosegretario del Ministero della Salute Marcello Gemmato. Sono poi intervenuti i Presidenti di tutte le Federazioni dei professionisti sanitari apportando i loro contributi. Per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica è intervenuta la Presidente Silvia Vaccari.
Tra i temi affrontati nella giornata al centro il rinnovamento delle professioni sanitarie e la necessità di potenziare il servizio pubblico e tutelare il Servizio Sanitario Nazionale. SI è discusso delle sfide che devono essere affrontate tra cui il reclutamento e la valorizzazione del personale, la medicina difensiva, il potenziamento della medicina generale e di prossimità e la presa in carico sociosanitaria. Tutti aspetti che devono essere affrontati attraverso il dialogo e il confronto costanti tra le diverse istituzioni: Ministero della Salute, Regioni e i rappresentanti di tutte le categorie professionali con lo scopo di cambiare i modelli organizzativi e promuovere la valorizzazione professionale ed economica con soluzioni praticabili.