Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Prot. n. 406/2022 Iniziative a favore dell’Ucraina

16 aprile 2022

Gentile collega,

La FNOPO, come concordato nel corso dell’ultimo Consiglio Nazionale, ha provveduto ad inviare al presidente della Croce Rossa Italiana e al capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale la comunicazione della disponibilità a collaborare ad iniziative a favore della popolazione ucraina.
 
Si informano pertanto tutte le iscritte della possibilità di mettere a disposizione il supporto che la nostra professione può offrire alle donne, alle madri, ai bambini ed alle bambine in questo momento così difficile della loro vita, contattando le sedi locali della Protezione Civile. La partecipazione ad eventuali iniziative dovrà essere comunicata all'ordine (che trasmetterà il dato alla FNOPO) in modo da poter tracciare la rete di solidarietà che anche la nostra professione è in grado di offrire in una situazione così particolare.

Si allegano alla presente la Circolare 21 e le infografiche aggiornate a cura di ISS e UNICEF sul tema dell’alimentazione infantile nelle emergenze. I suddetti documenti sono consultabili anche sul sito dell’ordine e della FNOPO al seguente indirizzo http://fnopo.it/news/circolare-21-2022.htm
Ringraziando anticipatamente tutte le colleghe ed i colleghi che aderiranno all’iniziativa il Consiglio porge i più cordiali saluti.

La Presidente
Ost. Angela Maccagnola


Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri